| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
| Come abbiamo visto č reale la possibile diffusione
  di un biofilm all’interno di un riunito e da questo la successiva
  contaminazione dell’ambiente esterno, dell’aria, delle superfici dello studio
  con conseguente diffusione delle cosiddette airborn infection sia dirette, a
  causa di particelle inferiori ai 100 micron che possono rimanere sospese in
  aria anche per 24 ore, sia attraverso i meccanismi di aspirazione che
  scaricano nelle vicinanze di strumenti di areazione e/o compressione | 
                        
                   
  continua…. | 
| Vari presidi di prevenzione della
  contaminazione retrograda del riunito: valvole antireflusso che impediscono l’entrata
  di contaminanti nel riunito; generalmente dopo un migliaio di ore di
  funzionamento devono essere sostituite; esistono altri presidi come delle
  valvole inserite direttamente negli strumenti caudati oppure dei sistemi del
  riunito che creano delle pressioni positive contrarie a quelle negative
  retrograde che si instaurano al momento del funzionamento del pedale di stop. | 
 | 
| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
Torna ad Area Lavori                                         Alla pagina successiva