| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
| Si ha
  quindi una proliferazione di questi germi patogeni all’interno dello stesso
  biofilm ed un loro possibile distacco con possibile contaminazione del
  paziente successivo; | 
                        
                   
  continua…. | 
| Questa è un’immagine tratta da un lavoro
  del 1999 di Costerton (uno dei massimi studiosi a livello mondiale del
  biofilm). Importantissime sono le sue valutazioni sulle caratteristiche del
  biofilm: vediamo una rappresentazione grafica di una forma sessile del
  biofilm con strutture esopolisaccaridiche adese su un substrato che in questo
  caso è in vitro e cioè un condotto interno del riunito. Queste formazioni sessili, con
  all’interno una intensa proliferazione batterica, sono attraversate dalle
  correnti dinamiche dei fluidi. | 
| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
Torna ad Area Lavori                                         Alla pagina successiva