| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
| La novità di Costerton e dei  suoi studi è quella di aver immaginato la
  presenza di biofilm anche in vivo: i batteri che normalmente possono venire a
  contatto con anticorpi o antibiotici e quindi possono essere inattivati, in
  un agglomerato di biofilm, sono protetti dalla esposizione ai fattori di
  difesa dell’organismo e, quindi, possono essere anche mille volte più
  resistenti della forma planctonica: è questo secondo Costerton il possibile
  meccanismo causale delle cosiddette infezioni ricorrenti. | 
                        
                   
  continua…. | 
| Qui
  vediamo un ammasso di un biofilm distaccato da un substrato che colonizza un
  alveolo polmonare e dopo una fase iniziale di possibili contatti tra agente
  patogeno ed anticorpi…. | 
| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
Torna ad Area Lavori                                         Alla pagina successiva