| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
| Vediamo
  qui il meccanismo di formazione del biofilm: da una prima ipotesi di entrata
  di agenti infettivi dalla rete idrica si ha una adesione primaria ai
  condotti, una evoluzione in ammassi ed una possibilità di distacco di questi
  ammassi. | 
                        
                   
  continua…. | 
| Ma come
  noi possiamo immaginare un normale flusso di distacco di questi ammassi verso
  il paziente, così, per il meccanismo della retrazione dei fluidi, allo stop
  delle pressioni positive degli strumenti caudati, possiamo immaginare
  l’ingresso di germi controcorrente, cioè germi patogeni dal paziente; | 
 | 
| Prevenzione dell’infezione crociata in Odontoiatria: recenti acquisizioni della ricerca scientifica e tecnologica | ||||||||||||||
Torna ad Area Lavori                                         Alla pagina successiva